top of page
Immagine del redattoreErika Fossati

La terra brillava con i colori dell'Arcobaleno

Beata Vergine Maria di Guadalupe, 12 dicembre

Dal 9 al 12 dicembre, la Vergine apparve ad un azteco in Messico che poi si convertì al cristianesimo.


Egli descrive così l'apparizione di Maria, che avvenne su di un monte accompagnata da una musica celestiale:

I suoi abiti sembravano raggi di sole, e la roccia e le pietre su cui stava, ricevendo queste frecce luminose, sembravano preziosi smeraldi, scintillavano come gioielli, la terra brillava con lo splendore dell’arcobaleno… tutto intorno …e gli steli turchesi, i rami, le foglie e persino le spine risplendevano di luce dorata.

Ogni volta che leggo o ascolto la descrizione dell'apparizione della Vergine di Guadalupe non posso che pensare agli splendidi colori che esistono nel Regno di Dio che ho avuto la grazia di vedere.


Il Paradiso è pieno di pietre preziose e di bellissimi colori.

Dio ha riempito quel luogo di infinite tonalità, che sulla terra non sono visibili.


I colori del giardino di Eden sono meravigliosi, brillanti, luminosi, in un certo senso “vivi”.

Nel secondo libro che sto scrivendo ve ne parlerò in maniera approfondita.

Tornando alla visione di Guadalupe, Maria chiese all’indiano di far costruire in quel luogo un santuario, e così fu.

Come prova della sua richiesta al vescovo, la Santa Vergine fece comparire la Sua immagine sulla tilma (abito) del veggente dopo che è stata a contatto con dei fiori.

Il mantello è conservato nella Basilica di Nostra Signora di Guadalupe.


Che meraviglia, anche la Regina del cielo è una artista, e compie splendide opere d’arte con i fiori, ma ci pensate, che meraviglia è questa?


Vi lascio un breve filmato con la realizzazione di questa opera.

E a te piace la storia della Beata Vergine di Guadalupe?






50 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

コメント


bottom of page